Torino
11°C
  • Home
    • Home
    • Servizi
  • Camere
    • Camere
    • Galleria fotografica
logo main logo dark logo light
  • Contatti
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Torino
    • Venaria Reale
    • Museo Egizio
    • Castello del Valentino
    • Duomo San Giovanni
    • Mole Antonelliana
    • Palazzina di Stupinigi
    • Palazzo Madama
    • Palazzo Reale
  • Italiano
    • Italiano
    • English

+011 55 33 437

Torino
11°C
  • Home
    • Home
    • Servizi
  • Camere
    • Camere
    • Galleria fotografica
logo main logo dark logo light
  • Contatti
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Torino
    • Venaria Reale
    • Museo Egizio
    • Castello del Valentino
    • Duomo San Giovanni
    • Mole Antonelliana
    • Palazzina di Stupinigi
    • Palazzo Madama
    • Palazzo Reale
  • Italiano
    • Italiano
    • English

+011 55 33 437

logo main
  • Home
    • Home
    • Servizi
  • Camere
    • Camere
    • Galleria fotografica
  • Contatti
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Torino
    • La Venaria Reale
    • Museo Egizio
    • Castello del Valentino
    • Duomo San Giovanni
    • Mole Antonelliana
    • Palazzina di Stupinigi
    • Palazzo Madama
    • Palazzo Reale
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Domino Hotel

Palazzo Madama e il Museo di Arte Antica di Torino

Il cuore storico e artistico di Torino

Nel centro di Torino, in piazza Castello, sorge uno degli edifici più affascinanti e rappresentativi della città: Palazzo Madama. Con la sua doppia anima — medievale e barocca — e la sua lunga storia, questo palazzo racconta secoli di vita torinese, dalle origini romane fino alla nascita del Regno d’Italia. Oggi ospita il Museo Civico di Arte Antica, una delle collezioni più prestigiose del Piemonte.

Una storia che attraversa i secoli

Le origini di Palazzo Madama risalgono all’epoca romana, quando sul sito sorgeva una delle porte d’accesso alla città, la Porta Decumana. Nel Medioevo fu trasformata in castello e nel Seicento divenne la fastosa residenza delle “Madame Reali” di Savoia — Cristina di Francia e Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours — da cui deriva il suo nome.

Nel XVIII secolo l’architetto Filippo Juvarra le donò l’elegante facciata barocca in marmo che ancora oggi domina piazza Castello. L’edificio, con le sue torri medievali alle spalle e la facciata scenografica sul fronte, rappresenta in modo perfetto la stratificazione storica e artistica della città.

Il Museo di Arte Antica

Dal 1934 Palazzo Madama ospita il Museo Civico di Arte Antica di Torino, che conserva oltre 70.000 opere datate dall’alto Medioevo al Barocco. Il percorso museale si articola su quattro piani, ciascuno dedicato a un’epoca diversa.

Nel piano sotterraneo si trova la sezione medievale, con sculture, avori e oreficerie che raccontano la spiritualità e la raffinatezza dell’arte gotica. Al piano nobile, le sale barocche riccamente decorate accolgono arredi, dipinti e porcellane appartenuti alle famiglie nobili piemontesi. Le stanze stesse, con soffitti affrescati e stucchi dorati, sono parte integrante dell’esperienza di visita.

Ai piani superiori sono esposti dipinti rinascimentali e collezioni decorative di eccezionale valore, tra cui vetri veneziani, ceramiche, arazzi e mobili d’epoca. Dalla Torre Panoramica, accessibile al pubblico, si può godere di una splendida vista a 360 gradi su Torino e sulle Alpi.

Un simbolo di cultura e rinascita

Palazzo Madama non è solo un museo, ma un luogo vivo, sede di mostre temporanee, concerti, conferenze e laboratori didattici. Restaurato e valorizzato con cura, rappresenta oggi un punto d’incontro tra passato e presente, dove l’arte dialoga con la storia della città.

Visitare Palazzo Madama

Situato nel cuore di Torino, Palazzo Madama è facilmente raggiungibile a piedi da ogni punto del centro storico. La visita al museo richiede circa due ore, ma il fascino dell’edificio invita a trattenersi più a lungo, magari sostando nel caffè interno o nel giardino medievale, un piccolo angolo verde che ricrea l’atmosfera dei chiostri antichi.

Chi desidera scoprire Torino non può rinunciare a una tappa in questo luogo straordinario, dove ogni pietra racconta una storia e ogni sala custodisce un frammento della grande tradizione artistica piemontese.

Maggiori informazioni ed orari di visita

Domino Hotel Torino

Indirizzo: Corso Unione Sovietica 561 – 10135 – Torino (Italia)
P.Iva IT11763160014 – © Tutti i diritti riservati.

Contatti

Tel: (+39) 375 551 3922
Email: info@dominohoteltorino.it

Come raggiungerci:

Vai alla mappa

Metodi di pagamento

Sono accettati tutti i principali metodi di pagamento.

Visita Hotel Original

Non hai trovato disponibilità? Visita il nostro Hotel Original a Torino >

© Copyright Domino Hotel Torino
IT & Marketing: MP Studio

  • Login
  • Register
  • Reset Password
Forgot password?